Presentazione della raccolta di scritti “Mentre la strage dura… “

Venerdì 24 febbraio alle ore 17, presso la Biblioteca Franco Serantini, verrà presentato il volume edito dalla BFS Edizioni:


Errico Malatesta, Luigi Fabbri

Intervengono:                      

Franco Bertolucci 
(BFS-ISSORECO)
Marco Rossi (storico)

In questo tragico 24 febbraio 2023 nel quale cade l’anniversario dell’inizio della guerra tra Russia e Ucraina l’umanità si interroga sul proprio futuro domandandosi se potrà mai avverarsi un mondo nel quale la guerra sia bandita per sempre. È una domanda ricorrente in particolare in quest’ultimo secolo dove la guerra ha segnato profondamente la storia dell’umanità a iniziare dal Primo conflitto mondiale che ci vide partecipi nonostante la maggioranza della popolazione italiana fosse contraria al conflitto.

Su questi argomenti si svolgerà il prossimo 24 febbraio (ore 17) alla Biblioteca Franco Serantini (via Carducci n. 13 – loc. La Fontina – Ghezzano) un dibattito in occasione della presentazione del volume di Errico Malatesta e Luigi Fabbri, Mentre la strage dura… Scritti scelti su guerra, pace e rivoluzione (1914-1916), edito dalla BFS edizioni, con due saggi storici di Maurizio Antonioli e Pier Carlo Masini. Il dibattito vedrà la partecipazione di Franco Bertolucci (presidente della Biblioteca Franco Serantini) e dello storico Marco Rossi.

La guerra che scoppiò nel 1914 costituì un evento nuovo nella storia dell’umanità perché fu la prima guerra generale «mondiale»; fu una guerra di massa che causò milioni di vittime. L’effetto sul movimento operaio e socialista fu dirompente dal momento in cui i principali partiti socialdemocratici di Francia e Germania votarono i crediti di guerra e sostennero lo sforzo bellico dei rispettivi paesi. Ecco, dunque, l’importanza del ruolo di Errico Malatesta e di Luigi Fabbri, due dei principali leader libertari italiani, nel rivendicare con coerenza la scelta antimilitarista di coloro che si mantennero fedeli ai principi cosmopoliti, internazionalisti e anarchici. Questa breve antologia di testi, che copre due anni centrali nell’elaborazione dell’opposizione alla guerra imperialista, ripropone, con un accurato apparato critico, i principali testi dei due grandi libertari contro la follia del militarismo e per un mondo senza armi e eserciti.


Dal 22 febbraio al 3 marzo verrà esposta in Biblioteca (lunedì-venerdì, ore 9:30-12:30 e 14:30-17-30) una piccola mostra curata da Enzo Ronconi dal titolo: 1914-1915: intervento o neutralità?

La versione digitale della mostra, pensata per uso didattico, è disponibile sul blog: https://bibliotecabfs.wordpress.com/2023/02/12/mostra-bibliografica-1914-1915/

Segui la diretta sul nostro canale YouTube:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: