Segnaliamo tre importanti appuntamenti che si terranno tra il 5 e il 7 di aprile 2023, in occasione della presentazione del libro dello storico Santo Peli:
LA NECESSITA’, IL CASO, L’UTOPIA
Saggi sulla guerra partigiana e dintorni
138 pp., BFS edizioni, collana ‘Cultura storica’, € 16.00
ISBN 978-88-944471-9-4
I saggi contenuti in questo volume sono stati scritti tra il 2010 e il 2021 nell’intento di evitare il rischio di un approccio idealistico, astratto, tipico di un “tempo senza storia”, per tenere invece sempre presente il contesto nel quale diviene possibile “scegliere”, assumere decisioni e responsabilità in prima persona, disobbedire, ribellarsi.
La stessa immagine della guerra partigiana sembra ormai decontestualizzata, privata della sua genesi laboriosa, incerta, complicata; e anche sembrano svanire il percorso tortuoso, le lacerazioni interne, le aspirazioni contraddittorie. Apprezzare, come è doveroso, la moralità della Resistenza, fare della guerra partigiana un deposito di valori fondativi è cosa buona e giusta; a patto, però, di far tesoro delle raccomandazioni e dei timori dei migliori tra i partigiani, che invitano a vederli per come sono, al di fuori di ogni retorica «patriottarda o pseudoliberale».
Mercoledì 5 aprile 2023

Mercoledì 5 aprile 2023 alle ore 17:00 si terrà a Pisa, nell’Aula Magna di Palazzo Boileau, un incontro dal titolo Fare storia della Resistenza.
Stefano Gallo (Ismed Cnr e BFS-ISSORECO) e Gianluca Fulvetti (Università di Pisa) discutono con Santo Peli.
In collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa.
Giovedì 6 aprile 2023

Giovedì 6 aprile 2023 alle ore 17:00 a Pietrasanta, Sala dell’Annunziata (via Sant’Agostino, 1) si terrà un’altra presentazione del volume di Santo Peli.
Conversa con l’Autore il giornalista Giuliano Rebechi.
Interventi di Giovanni Cipollini (presidente della sezione “Gino Lombardi” ANPI) e Franco Bertolucci (BFS-ISSORECO).
Venerdì 7 aprile 2023

Venerdì 7 aprile 2023 alle ore 15:00, presso la Biblioteca Franco Serantini, si terrà un Seminario di studi dal titolo: Storie di Resistenza fra Pisa e la Versilia
Stefano Gallo (BFS-ISSORECO), Le reti resistenziali nella Toscana tirrenica: un inquadramento
Giovanni Cipollini (ANPI Versilia), Un profilo dei partigiani pisani in Versilia
Teresa Catinella (Università di Pisa), Studiare le resistenti: la storia di Cristina Lenzini
Andrea Ventura (ISREC Lucca), La Resistenza in Versilia nelle carte del Ricompart: problemi e appunti di ricerca
Discussione con lo storico Santo Peli
Segui la diretta sul canale YouTube della Biblioteca: